Didattica frontale e online
Per i Corsi della Scuola Superiore di Grafologia, dall’anno 2020-21, sono previste lezioni frontali e lezioni on-line. Le lezioni on-line saranno svolte con la possibilità, per gli studenti, di interagire…
Per i Corsi della Scuola Superiore di Grafologia, dall’anno 2020-21, sono previste lezioni frontali e lezioni on-line. Le lezioni on-line saranno svolte con la possibilità, per gli studenti, di interagire…
La Scuola Superiore di Grafologia ha trasferito la sua sede in Via del Serafico n. 3, presso il Complesso Scolastico Seraphicum, Roma
Autore Alberto Bravo Il testo sviluppa contenuti che lo portano ad essere un manuale completo di perizie su scritture, sia per la completezza e la coerenza con cui gli argomenti sono presentati e sviluppati,…
Il volume analizza, con rigore scientifico e con chiarezza di esposizione, i temi delle possibili indagine peritali, sperimentati dall’autore in parte nel corso dell’insegnamento della «Grafologia giudiziaria» presso l’Università degli Studi di…
Il testo sviluppa i criteri di analisi del «movimento scrittorio»: 1) in «Grafologia generale», per comprendere le implicazioni di natura psiconeurofisiologica e somatica, che sono alla base dei gesti formativi…
Il testo è breve nella estensione (n. 93 pagine), ma ricco di riflessioni su come sia difficile, in perizie su scritture, rispettare e mantenere l’«oggettività» nella rilevazione dei dati, nelle…