ANNO DI FORMAZIONE 2025/2026
7 Ottobre 2025
h 15:00 – 19:00
Online
Inizio dei corsi di formazione proposti dalla Scuola Superiore di Grafologia
per l’anno 2025/2026, con importanti novità!
iscriviti con un click

NOVITA’ – CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE
in Grafologia Forense e Perizie su scritture (GFOR_B)
permette l’acquisizione, già dal II anno, delle competenze necessarie per l’analisi e comparazione delle grafie in ambito forense, fornendo la preparazione idonea per esercitare la professione di Grafologo Forense.
Al termine del corso biennale in Grafologia Forense e Perizie su Scritture è programmato il CORSO DI PERFEZIONAMENTO in GRAFOLOGIA FORENSE E PERIZIE SU SCRITTURE.
E’ un percorso didattico specifico per il grafologo forense, chiamato a rispondere ai quesiti forensi sul tema dell’analisi e comparazione delle grafie, distinto dal percorso dedicato all’approfondimento della grafologia ai fini dell’esame di personalità.

CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE
in Grafologia Generale
per analisi di personalità (GPER)
Non sai quale specializzazione intraprendere oppure vuoi fermarti ad una conoscenza personale delle analisi di personalità?
Scegli il corso biennale!
248 ore totali di lezioni frontali per conoscere se stessi e gli altri, sia nelle predisposizioni temperamentali – caratteriali, sia nelle capacità intellettive – attitudinali, nonché del comportamento in ambito sociale.

CORSI DI FORMAZIONE TRIENNALI
con specializzazione in uno dei settori di applicazione della Grafologia:
– Grafologia forense e perizie su scritture (GFOR_T)
– Grafologia aziendale e organizzazione delle risorse umane (GAP)
– Grafologia dell’età evolutiva (GEV)
Biennio – in grafologia generale – in comune.
III anno dedicato alla specializzazione.
Sono corsi per avviarsi alla professione di “Grafologo consulente”. L’attestato rilasciato al termine del corso consente l’iscrizione alle Associazioni di categoria e, per il settore giudiziario, anche agli albi dei Tribunali, secondo le modalità in uso.
LEZIONI ONLINE
Le lezioni del corso biennale GFOR e del III anno di specializzazione in Grafologia forense e perizie su scritture si svolgono online in diretta ogni martedì, con moduli riservati a ciascuna materia, ciascuno di n.4 ore, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, a partire dal 7 ottobre 2025, fino a fine maggio dell’anno successivo, per complessive n. 124 ore di lezione frontali e partecipate per ogni anno di corso.
Sono possibili esercitazioni nelle sedi operative (Viale Egeo n. 100, 00144 Roma e Via Isonzo n. 94, 04100 Latina), previo accordo con il docente di riferimento e con un numero minimo di interessati.
LEZIONI REGISTRATE
MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ONLINE
già dalla prima lezione e per tutto l’anno!
Se hai dubbi se seguire o meno un corso di grafologia,
partecipa gratuitamente alle prime due lezioni di ottobre!
Se le lezioni dei corsi di formazione sono già iniziate?
Sei sempre in tempo per iscriverti e recuperare
le lezioni già svolte, accedendo alla registrazione o al materiale didattico fornito online!
La Scuola e i singoli docenti saranno comunque disponibili per chiarimenti e confronti per e-mail o appuntamento online su piattaforma.
ESAMI FINALI
Sono previsti esami finali per ciascuna materia o esoneri parziali.
Al termine di ciascun corso è prevista la discussione di una Tesi.
Agevolazioni
Gli studenti iscritti ai Corsi di Formazione hanno un accesso gratuito ai Convegni organizzati dall’Istituto Superiore di Grafologia e coloro che completano il triennio hanno una riduzione sulla quota di iscrizione ai Convegni e ai Corsi di Aggiornamento.
CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE
IN GRAFOLOGIA FORENSE E PERIZIE SU SCRITTURA (GFOR_B)
PIANO DEGLI STUDI
1° ANNO – 124 ore di lezioni frontali e partecipate
Psiconeurofisiologia del gesto grafico
Grafologia generale I
Analisi grafologiche I
Psicologia generale
Storia della Scrittura e Storia della Grafologia
Grafologia applicata
2° ANNO – 156 ore di lezioni frontali e partecipate
Laboratorio peritale
Fisica del Movimento Scrittorio
Grafologia Forense
Perizie su Scritture
Legislazione penale
Legislazione civile
Responsabilità del Perito
Grafologia Comparata
Grafopatologia Forense
CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE
IN GRAFOLOGIA GENERALE PER ANALISI DI PERSONALITA’ (GPER)
PIANO DEGLI STUDI
1° ANNO – 124 ore di lezioni frontali e partecipate
Psiconeurofisiologia del gesto grafico
Grafologia generale I
Analisi grafologiche I
Psicologia generale
Storia della Scrittura e Storia della Grafologia
Grafologia applicata (esame al 2 anno)
2° ANNO – 124 ore di lezioni frontali e partecipate
Grafologia generale II
Analisi grafologiche II
Grafologia applicata
Grafologia comparata
Psicologia dinamica
CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE
con specializzazione in GRAFOLOGIA FORENSE E PERIZIE SU SCRITTURE (GFOR_T)
PIANO DEGLI STUDI
1° ANNO – 124 ore di didattica frontale e partecipata
Psiconeurofisiologia del gesto grafico
Grafologia generale I
Analisi grafologiche I
Psicologia generale
Storia della Scrittura e Storia della Grafologia
Grafologia applicata (esame al 2 anno)
2° ANNO – 124 ore di didattica frontale e partecipata
Grafologia generale II
Analisi grafologiche II
Grafologia applicata
Grafologia comparata
Psicologia dinamica
3° ANNO – 124 ore didattica frontale e partecipata
Grafologia forense
Fisica del movimento scrittorio
Perizie su Scritture
Laboratorio Peritale
Grafopatologia forense
Legislazione peritale
CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE
con specializzazione in GRAFOLOGIA dell’ETA’ EVOLUTIVA e dell’ORIENTAMENTO SCOLASTICO (GEV)
PIANO DEGLI STUDI
1° ANNO – 124 ore
Psiconeurofisiologia del gesto grafico
Grafologia generale I
Analisi grafologiche I
Psicologia generale
Storia della Scrittura e Storia della Grafologia
Grafologia applicata (esame al 2° anno)
2° ANNO – 124 ore
Grafologia generale II
Analisi grafologiche II
Grafologia applicata
Grafologia comparata
Psicologia dinamica
3° ANNO – 62 ore*
Grafologia dell’età evolutiva
Rieducazione del Gesto Grafico
Psicologia dell’età evolutiva
Grafopatologia dell’età evolutiva
Laboratorio di analisi grafologiche in età evolutiva e di orientamento scolastico
* attivato al raggiungimento di minimo 5 iscritti
A breve programma e calendario
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE III ANNO GEV
Inizio a gennaio 2025
CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE
con specializzazione in GRAFOLOGIA AZIENDALE E PROFESSIONALE (GAP)
PIANO DEGLI STUDI
1° ANNO 124 ore
Psiconeurofisiologia del gesto grafico
Grafologia generale I
Analisi grafologiche I
Psicologia generale
Storia della Scrittura e Storia della Grafologia
Grafologia applicata (esame al 2 anno)
2° ANNO 124 ore
Grafologia generale II
Analisi grafologiche II
Grafologia applicata
Grafologia comparata
Psicologia dinamica
3° ANNO – 32 ore *
Grafologia Aziendale
Organizzazione aziendale
Psicologia del lavoro e sociologia delle organizzazioni
Laboratorio di analisi grafologiche aziendali
* attivato al raggiungimento di minimo 5 iscritti
A breve programma e calendario
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE III ANNO GAP
Inizio a gennaio 2025
Il costo per l’iscrizione e la frequenza, per ogni anno di corso, è di € 990, pagabile anche in due soluzioni da versare, comunque entro il 31 dicembre, sul conto corrente bancario n. 47498773 intestato a Istituto Superiore di Grafologia, IBAN IT20N0538714705000047498773.
E’ possibile frequentare le prime due lezioni gratuitamente per effettuare le opportune valutazioni prima di iscriversi.
CALENDARIO DELLE LEZIONI DEI CORSI DI FORMAZIONE 2025/2026
